Chi, ogni tre parole scritte, sceglie un acronimo e un vocabolo inglese non lo fa perché è figo, o preparato, o ammmericano.
E.
Chi, nel mandare email, non saluta mai, né all’inizio né alla fine, non lo fa perché è sempre di corsa.
Il primo è un pirla, un povero, tristissimo pirla.
E il secondo? Un po’ stronzo. E molto molto maleducato.
Tutto qui.
(Sono in vena di distinzioni)
Buongiorno. Vediamo. Chi dice ciao è informale. Chi dice buongiorno sembra formale. Io lo dico tutti i giorni ai miei famigliari come augurio: BUONGIORNO! Chi dice salve è perché non sa se essere informale o formale. Sceglie la via di mezzo che irrita. Ma è politicamente corretta. Anche nelle preghiere si comincia con: Salve ecc ecc. Chi non saluta: a volte gli è partita una email prima ancora che l’avesse riletta. O magari no. Quante volte si saluta la gente per strada? Gente che si conosce. Spesso si cambia strada pur di evitare saluti e tutto ciò che ne consegue: domande, conversazioni, punti di vist. Il saluto è un invito alla parola, alla conversazione. Il commiato è sempre più difficile, di persona. Non puoi dire: ringrazio cordialmente in occasione di un prossimo incontro. Tagli via alla gaussiana e spari: è tardissimo. Magari guardando un orologio che neanche hai. Quindi: il saluto è più semplice per iscritto. E’ sufficiente imparare le regole che impostano una lettera. Saluto iniziale. Corpo e oggetto della lettera o email. Frase simpatica o incattivita a seconda dell’oggetto. Saluto finale. Firma.
Applicate la regola ad un incontro umano e poi riassumiamo come vengono i saluti. A me scoccia quando per salutare tirano pacche sulla schiena o spalle. A me scoccia quando per forza ci si deve dare un bacio sulla guancia. Quando poi sono 3 vado in casino totale.A me scocciano i biglietti di Natale Pasqua e compleanni che poi non sai dove mettere se non hai una stufa. Educazione, diseducazione? Abitudini diverse. Un saluto forzato in una lettera è formalismo, in un incontro è perbenismo. Roberta
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Roberta,
le tue ragioni mi piacciono e mi piace come le impacchetti.
Mi piace molto, poi, che tu parta salutando perché sarò anche una cara-salma, ma trovo sempre affascinante la buona educazione, mentre detesto chi fa il cafone sentendosi uomo di mondo.
Buona giornata,
Roberta
"Mi piace""Mi piace"