OPEN INNOVATION di Regione Lombardia: sembra solo aria fritta. Di nuovo. @LombardiaOnLine

Si chiama OPEN, la piattaforma di Regione Lombardia, ma sembra tutt’altro. E se provi a chiedere info al numero verde 800131151, ottieni il silenzio dei tartari. Chi risponde ti sa dare una mano solo con la compilazione dei moduli. Per il resto “non sono informati”. Il numero è collegato a GEFO, Fondo Europeo per lo sviluppo regionale. Altro sito, altro regalo. Questo serve, come da testo ufficiale, per compilare e gestire LA DOMANDA ONLINE per il finanziamento di progetti a valere sul fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR).

Torniamo a Open Innovation.

Cos’è?

Non si riesce a capire. E le intuizioni che arrivano, non sono felici.

A cosa serve?

Ci si mette un po’ a farsi un’idea. Soprattutto per andare oltre a una buona mole di luoghi comuni, frasi fatte e giri di parole.

  • La Piattaforma è uno strumento collaborativo promosso da Regione Lombardia con l’obiettivo di favorire e supportare lo sviluppo di ecosistemi di innovazione aperta
  • La funzione principale della piattaforma è lo scambio di conoscenza per favorire la creazione di progetti di Open innovation
  • La piattaforma è funzionale all’implementazione della smart specialization strategy regionale e all’attuazione della legge “Impresa Lombardia”

“ECOSISTEMI DI INNOVAZIONE APERTA”

Cioè?

“SCAMBIO DI CONOSCENZA”

Ma dai?!

“SMART SPECIALIZATION STRATEGY regionale”?  

Eh?

Vediamo quelle che loro definiscono le funzionalità chiave.

  • Creazione di partnership: gestione processo sviluppo progetto, proposte di collaborazione, manifestazioni di interesse e follow-up

  • Valorizzazione ragionata delle competenze chiave in funzione di priorità strategiche

  • Servizi informativi e per la collaborazione in rete: Bandi regionali/nazionali/europei, Notiziari specialistici/ periodici/ personalizzati, Aree di discussione, Calendario Eventi, etc.

  • Interazione con QuESTIO e con nuovo sistema di profilazione GEFO

  • Integrazione proposte progettuali da portale Enterprise Europe Network (in fase sperimentale: sarà allargato a ulteriori portali e piattaforme)

Il premio BEST-FUFF-OF-THE-YEAR, va alla locuzione “Valorizzazione ragionata delle competenze chiave in funzione di priorità strategiche”. 

Rileggiamo.

VALORIZZAZIONE RAGIONATA. Ah, meno male che è ragionata.

Delle competenze chiave. Certo.

In funzione di priorità strategiche. Di chi?  Di cosa? Perché?

Madre-Vittoria, mia maestra elementare, si sta rivoltando nella tomba. Da viva.

E ora, a questo punto, come diceva Marina Massironi a Mai dire Gol, rabbrividiamo.

2 pensieri riguardo “OPEN INNOVATION di Regione Lombardia: sembra solo aria fritta. Di nuovo. @LombardiaOnLine

  1. Mai viste le circolari scolastiche? Cellulare non permesso, ma chiamate al rientro.

    Ammesso e non concesso che tutti abbiano un cellulare e che le cabine del telefono non esistono più. La telepatia non ha ripetitori. Per lo meno suppongo non li abbia.

    Abbigliamento consono.. cosa vuol dire?

    Mocassino per ragazzi e tacco 12 per le ragazze?

    E vai in posta, in comune, in banca.
    Prima fai un corso di legge e poi, eventualmente, li inviti a capire che ognuno ha un lavoro, più o meno, ma che la capacità sta nello spiegare a chiunque in modo comprensibile.

    Insegni tre lingue alle elementari e medie? Tecnologia, informatica ecc ecc?

    Comprensione del genere umano farlocco.

    Piace a 1 persona

    1. Ci sarà la primavera, Rob, all’origine dei sintomi: fastidio, prurito, insofferenza, aumento del battito, reflusso gastrico, nausea e voglia di vomitare un paio di quei “MAPE-PPIACEREE” che salgono lungo la trachea e han voglia di uscire e sbattere il pugno verde, il grosso pugno verde del dottor Banner che non ha perso la pazienza e il cui segreto per non arrabbiarsi è quello di essere sempre arrabbiato, contro chi usa parole a vanvera, per riempire righe, moduli, pagine web e bandi. Bandi, soprattutto. Fatti di fuffa, fuffati con metodo e precisione e compilati da Fuffologi plurilaureati, anzi, pluri-fuffo-laureati. Abbondano i pollini, in questo periodo, l’aria è piena di pioppini volanti e il SISTEMA-PAESE (Marina Massironi, prega con noi) di Fuffa. Costosa. Pretenziosa. Leziosa. Ridondante. Caccolosa e kafkiana.
      Quindi, appurato sia colpa della primavera, a questo punto, Rob, la domanda vera è:

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...