AAA penne rosa cercasi

È una trappola. È la coda del maschio scemo per la pavoncella arrapata; è l’enorme culo grigio della femmina per l’ippopotamo che sogna di cavalcarla sul fiume; è il Cayenne per la commessa di Intimissimi, e il bisturi per quella con gli zoccoli (la prima zeta è omaggio); è la sigaretta fra le labbra dello […]

Read More AAA penne rosa cercasi

Coincidenze da fantasmi

Le cose accadono, a prescindere dalla mia (e pure dalla vostra) volontà, dall’enfasi, dalla motivazione, dagli intenti e a volte anche dalla stessa presenza di un osservatore più o meno onnisciente. Mentre consegno l’editing di gennaio (immagine), guardo al Sol Levante e sogno un funerale irlandese, mi ritrovo a riflettere con i miei #fantasmi sui […]

Read More Coincidenze da fantasmi

La sineddoche.

La Sineddoche uccide. Se per prendere la parte, ti accolli il tutto (ma mica lo vuoi, tu, il tutto). Se per avere il tutto, ingoi la parte (amara come lo stomaco di un topo anoressico e più vomitevole del caffè al limone zuccherato col sale). Se per quel bel boschetto, ti accolli il mantenimento dei […]

Read More La sineddoche.

I puntini di sospensione sono tre. Ma se diventano cinque o sei, non prendi fuoco.

“Qual è” si scrive senza apostrofo. Colour in UK ha la u. In America no. Dopo il punto si usa la lettera maiuscola. I nomi comuni, all’interno di un periodo, si scrivono in minuscolo (ma il “Capo Supremo” di Fantozzi aveva una targhetta sulla porta che recitava: “Direttore Naturale, Gran Mascalzon., Lup. Man., Pezz. di […]

Read More I puntini di sospensione sono tre. Ma se diventano cinque o sei, non prendi fuoco.