Fate presto e mirate al cuore

Fate presto e mirate al cuore Aldo Costa Piemme Edizione cartacea (420 pagine per 19,50 Euro) comprata alla Libreria La Rinascita Parte male, malissimo, ma siccome so di essere una stronza – dove stronza va inteso in un senso specifico che contempli il mio mestiere di ghostwriter senza escludere quello generale, relativo all’attitudine della vecchia […]

Read More Fate presto e mirate al cuore

Primo fu il (cruci) verbo: LA guida galattica per la sopravvivenza di Stefano Bartezzaghi

“La lingua è stata inventata per servire certi scopi specifici”, scrive David Foster Wallace in un Autorità e uso della lingua. Ho stampato questa frase su uno stock di magliette, in bianco su fondo nero, e ho chiesto al mio ex consorte nonché serigrafo di fiducia di farne un quadro 300×70. La ripeto come un […]

Read More Primo fu il (cruci) verbo: LA guida galattica per la sopravvivenza di Stefano Bartezzaghi

Profumo di Jitterbug – LA BARBABIETOLA

«La barbabietola è il genere di verdura più profondo. Il ravanello è senza dubbio il più febbrile, però il suo è un fuoco freddo, il fuoco dell’insoddisfazione e non della passione. I pomodori sono giù più gagliardi, attraversati però da una vena frivola. Le barbabietole, invece, sono mortalmente serie. I popoli slavi traggono le loro caratteristiche […]

Read More Profumo di Jitterbug – LA BARBABIETOLA

Alessio Cuffaro e LA DISTRAZIONE DI DIO in una non-recensione che non spiega una fava.

Perché le cose che succedono succedono e basta. Ecco perché mi piace la penna che ha dato vita a LA DISTRAZIONE DI DIO*: Alessio Cuffaro non spiega, fa vedere, e la vista è quello che io cerco quando leggo. Vista intesa come partecipazione, come fusione, come una situazione di cui stai leggendo e che sa risucchiarti, […]

Read More Alessio Cuffaro e LA DISTRAZIONE DI DIO in una non-recensione che non spiega una fava.

Se non m’insegni non imparerò

[…] di nuovo dicendo se non mi insegni non imparerò di nuovo dicendo anche per le ultime volte c’è un’ultima volta ultime volte di mendicare ultime volte di amare di sapere di non sapere di fingere un’ultima anche per le ultime volte di dire se non mi ami non sarò amato se non ti amo […]

Read More Se non m’insegni non imparerò